La Nostra Metodologia: Scienza e Cura per i Tuoi Capelli
Ogni ciocca racconta una storia. E noi ascoltiamo davvero.
Dal 2018 sviluppiamo protocolli che rispettano la struttura naturale del capello, perché sappiamo che non esistono soluzioni universali. Solo percorsi personalizzati basati su analisi approfondite e risultati misurabili nel tempo.
Ricerca Applicata alla Tricosmesi
Collaboriamo con laboratori dermatologici dal 2019 per comprendere meglio come texture, porosità e condizioni del cuoio capelluto influenzano i risultati dei trattamenti.
- Analisi microscopica della fibra capillare per identificare danni strutturali
- Test di elasticità e resistenza prima di ogni trattamento chimico
- Mappatura del pH cutaneo per formulazioni su misura
- Monitoraggio fotografico trimestrale per valutare l'evoluzione
- Protocolli adattati alle variazioni stagionali e ambientali
La nostra bibliografia include oltre 140 studi pubblicati su riviste internazionali di tricologia. Non sperimentiamo alla cieca, ma applichiamo ciò che la scienza conferma funzionare davvero.
Le Tre Fasi del Nostro Approccio
Ogni consulenza segue un percorso strutturato che mette al centro la salute del capello, non solo l'estetica immediata.
Valutazione Tricologica Iniziale
Dedichiamo 45 minuti all'analisi: storia dei trattamenti precedenti, esame visivo con lente d'ingrandimento, test di trazione e porosità. Documentiamo tutto con fotografie standardizzate.
Progettazione del Protocollo
Creiamo un piano che considera texture naturale, obiettivi realistici e tempo disponibile. Spieghiamo ogni prodotto utilizzato e perché lo scegliamo per quella specifica situazione.
Monitoraggio e Adattamento
Rivediamo i risultati ogni 8 settimane. Se qualcosa non funziona come previsto, modifichiamo l'approccio. La flessibilità è parte integrante del metodo.
Approfondimenti Tecnici
Il Paradosso della Porosità
Molti credono che capelli porosi siano sempre danneggiati. In realtà, la porosità naturale varia geneticamente. Abbiamo osservato che capelli afro-caraibici mostrano spesso alta porosità senza alcun danno chimico.
Il nostro approccio distingue tra porosità congenita e acquisita. Nel primo caso, lavoriamo sul bilanciamento idrolipidico. Nel secondo, su riparazione e sigillatura delle cuticole sollevate.
La Questione del Calore
Non tutti i capelli tollerano le stesse temperature. Uno studio del 2023 su capelli fini ha dimostrato che oltre 160°C si verifica degradazione proteica misurabile.
Per questo calibriamo strumenti termici in base al diametro della fibra. E insegniamo tecniche di styling che minimizzano l'esposizione ripetuta al calore diretto.
Transizione Chimica: Pazienza Documentata
Quando qualcuno decide di abbandonare trattamenti chimici permanenti, pianifichiamo una transizione che può durare 18-24 mesi. Abbiamo casi documentati di crescita graduale con tagli strategici ogni 10 settimane.
Non promettiamo miracoli rapidi. Mostriamo fotografie reali di percorsi completati, con tutte le fasi intermedie – anche quelle meno fotogeniche.
Chi Applica Questi Protocolli
Il nostro team combina formazione scientifica e anni di pratica quotidiana con texture diverse.
Davide Lentini
Tricologia Applicata
Diplomato in cosmetologia nel 2016, ha seguito un master biennale in tricosmesi a Milano. Si occupa principalmente di capelli ricci e afro, con particolare attenzione alla gestione dell'umidità.
Letizia Bonaiuto
Consulente Texture Complesse
Con 11 anni di esperienza in salone, ha sviluppato un metodo per gestire transizioni da liscio chimico. Collabora con dermatologi per casi di sensibilità cutanea pronunciata.
Inizia con una Valutazione Completa
Le prime consulenze per l'autunno 2025 sono disponibili da settembre. Richiedi informazioni per capire se il nostro approccio può rispondere alle tue esigenze specifiche.
Richiedi Informazioni